Una nuova consapevolezza in cucina
La cucina tradizionale italiana è considerata fra le più buone al mondo ed anche la dieta mediterranea, patrimonio Unesco dell’umanità è riconosciuta come la più benefica e gustosa.
Tuttavia i bisogni alimentari sono in continua evoluzione perché cambiano gli stili di vita ed è dunque tempo di guardare la cucina con occhi nuovi, facendo in modo che la tradizione e la bontà dei piatti italiani, possano favorire anche il benessere attraverso l’equilibrio nutrizionale.
Con questa consapevolezza è nata nel 2014 la collaborazione fra Greci e dottoressa Chiara Manzi, massima esperta in Nutrizione Culinaria applicata, fondatrice della prima scuola in Europa in Culinary Nutrition e presidente Cucina Evolution e di Assic (associazione per la sicurezza nutrizionale in cucina).
L’obbiettivo della collaborazione: aggiungere alle nostre linee di prodotti una qualità in più, quella nutrizionale e trasferire ai nostri clienti una nuova competenza per il loro successo e per il benessere dei consumatori.
Non esistono cibi proibiti ma è importante bilanciare gli ingredienti nelle giuste quantità ed abbinarli correttamente per aumentare la biodisponibilità dei nutrienti (cioè la loro assimilazione da parte dell’organismo).
Grazie alla collaborazione con la dottoressa Manzi e ad un lungo lavoro di ricerca, abbiamo sviluppato prodotti e ricette così bilanciati da ottenere il marchio di certificazione nutrizionale “Gusto & Benessere” rilasciato dalla Art Joins Nutrition Academy. Il riconoscimento viene rilasciato a fronte del rispetto del disciplinare dell’Academy e delle raccomandazioni delle più autorevoli istituzioni in materia: Ministero della Salute, Efsa, Organizzazione Mondiale della Sanità.
Prontofresco Cucina & Nutrizione è il marchio Greci che firma i prodotti garantiti Gusto & Benessere.
La salute passa attraverso le tue mani:
Arricchisci la tua esperienza gastronomica con importanti consigli nutrizionali basati su ricerche concrete che sfatano alcune credenze non corrette:
Sapevi che?
Uno dei metodi di cottura migliori per trattenere meglio le vitamine è il fritto?
Una pizza margherita ha più di 900 calorie (quasi metà del fabbisogno medio giornaliero)
È possibile avere preparati per brodo con il 30% di sale in meno e tante piante aromatiche in più?
L’acrilammide (sostanza cancerogena che si forma nella cottura di alcuni cibi) è cancerogena?
Aggiungere fibra ai tuoi piatti riduce l’assorbimento di grassi e zuccheri?
Per saperne di più continua la tua visita alla sezione “Cucina & Nutrizione” e scopri:
LA SOLUZIONE GRECI PER UN FRITTO ALLEATO DEL BENESSERE
Master in Culinary Nutrition
Sei già cliente Greci e vuoi investire sulla tua professionalità partecipando al Master in Culinary Nutrition? Contattaci all’indirizzo e-mail cucinaenutrizione@greci.it per te sono riservate condizioni vantaggiose!