ITALIANITA’
Greci nasce e cresce nel cuore della Food Valley italiana, in un territorio dove la cultura gastronomica si è fortemente sviluppata negli anni partendo da un piccolo frutto della terra: il pomodoro. Ed è proprio dal pomodoro che è iniziata la nostra attività di produttori. Da allora abbiamo fatto molta strada, ma ciò che non è mai cambiato nel tempo è la cura nel selezionare e lavorare in stagione, materia prima prevalentemente italiana, di provenienza garantita. Quella di Greci è una qualità trasparente grazie a filiere corte e contratti diretti con gli agricoltori. I nostri processi di lavorazione sono attenti e rispettosi, per ottenere prodotti curati nel gusto, ma anche nell’aspetto, nel colore e nel taglio. Questa è la qualità che ogni giorno mettiamo a servizio dei Professionisti della Ristorazione per realizzare piatti belli ed appaganti per gli occhi e per il palato.
ECCELLENZA DAL 1923
Le radici di Greci affondano nella storia e sono legate alla terra: dal 1923 trasformiamo il pomodoro delle generose coltivazioni emiliane. Una realtà quasi centenaria, fatta di persone e di competenze, che ci ha portato a diventare partner e punto di riferimento per i molteplici Professionisti della Ristorazione Professionale, offrendo l’eccellenza nei prodotti e nel servizio. Agricoltori, agronomi, responsabili di prodotto, collaboratori che con la loro passione, esperienza e conoscenza, costituiscono il continuum fra passato e futuro: Know how ed artigianalità si coniugano, infatti, con processi produttivi all’avanguardia, frutto di costanti investimenti, in una perfetta combinazione tra innovazione e tradizione legata al buon saper fare Italiano.
LEGAME CON IL TERRITORIO
L’autenticità delle nostre materie prime è trasparente. Da sempre selezioniamo i territori più vocati alla loro coltivazione, prevalentemente italiani, attingendo anche a produzioni DOP ed IGP. Gli agricoltori sono per noi veri e propri Partner con i quali instauriamo strette e durature collaborazioni. Con loro condividiamo scelte, conoscenze ed obiettivi, contribuiamo all’introduzione dell’innovazione tecnologica in agricoltura e siamo attivamente coinvolti nella ricerca di nuove varietà per il costante miglioramento della qualità della materia prima.
RISPETTO PER L’AMBIENTE
Qualità significa per noi anche rispetto per le persone e per l’ambiente in cui viviamo: siamo impegnati in progetti ricerca con l’Università di Parma per il reimpiego sostenibile delle risorse naturali e la riduzione degli sprechi, attenti al riciclo degli imballaggi e alla sostenibilità della latta. Abbiamo investito in maniera consistente per diminuire di oltre 20 milioni di litri il consumo del bene più prezioso: l’acqua. Inoltre ci preoccupiamo del futuro delle nuove generazioni rivolgendo il nostro impegno alla riduzione dell’impatto ambientale delle attività che coinvolgono l’intera filiera.